Visualizzazione post con etichetta Salmone affumicato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salmone affumicato. Mostra tutti i post

Risotto con salmone e carciofi



Il risotto con salmone e carciofi è un primo piatto raffinato e saporito, ideale per chi ama i sapori delicati ma allo stesso tempo decisi. L’incontro tra la cremosità del riso, la dolcezza del salmone e il gusto leggermente amarognolo dei carciofi crea un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena elegante, ma si adatta anche a un pasto in famiglia per chi desidera portare in tavola un piatto ricco e nutriente. La preparazione è semplice ma richiede attenzione nella cottura del riso, che deve risultare cremoso e ben mantecato.

Per un tocco in più, si può arricchire con scorza di limone grattugiata o un pizzico di pepe rosa, esaltando ulteriormente la freschezza degli ingredienti.



Spaghetti con salmone affumicato e gorgonzola


Per un giorno ho accantonato le fresche insalate estive per fare posto a questo appetibile piatto di spaghetti, nato dall’esigenza di dover consumare una confezione di salmone affumicato e del gorgonzola. Una ricetta semplice ma di gusto, i tempi di cottura sono brevi quindi può essere un piatto preparato anche all’ultimo momento.





Spaghetti con salmone affumicato e gorgonzola 
Ingredienti
320 g di spaghetti
200 g di salmone affumicato
100 g di gorgonzola
100 ml di panna
1 scalogno
olio e.v.o
pepe



Procedimento
Fate appassire in una padella lo scalogno affettato sottilmente, mettete il salmone tagliato a cubetti e fate insaporire 2 minuti. Versate la panna, appena si alza leggermente il bollore, abbassate il fuoco e aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzettini, fatelo sciogliere e togliete dal fuoco. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela umida, mantecatela nella salsa, aggiungete del pepe macinato al momento, mescolate e servite subito.


Alla prossima...



Risotto con salmone affumicato

 I


Il risotto con salmone affumicato è un piatto raffinato e cremoso, perfetto per chi ama i sapori delicati ma decisi. L’aroma intenso del salmone affumicato si fonde armoniosamente con la cremosità  del risotto, creando un equilibrio di sapori che conquista il palato. Ideale per un pranzo elegante o una cena speciale, questo risotto si prepara con pochi ingredienti ma regala un risultato sofisticato. La mantecatura con burro e parmigiano esalta la morbidezza del piatto, mentre un tocco di limone o erba cipollina può aggiungere freschezza e colore. Un primo piatto semplice da realizzare, ma capace di stupire con la sua bontà!

Farfalle al salmone



Nel mio frigo non manca mai una di quelle confezioni rigide che si trovano in commercio con il salmone affumicato, già affettato e disposto in modo ordinato,  devo dire che mi piace molto... se poi al gusto unisco le sue proprietà, lo apprezzo ancora di più, di solito lo mangio semplicemente con un filino di olio e un pizzico di pepe o peperoncino sopra, qualche volta però mi piace inserirlo nel primo piatto ed è così che oggi ve lo propongo...





 

Ingredienti
per 4 persone

320 g di farfalle
200 di salmone
1 scalogno
1 cucchiaio di passata di pomodoro
200 ml di panna
olio e.v.o
sale (facoltativo)
pepe (facoltativo)




Procedimento
In una larga padella tritare sottilmente lo scalogno, quando diventa trasparente, unite il salmone tagliato a pezzetti, mettete il sale solo se necessario (il salmone è già saporito). Fate cuocere per 5 minuti. Versate la panna, il cucchiaio di pomodoro e fate cuocere per altri 3 minuti. Lessate le farfalle in abbondante acqua salata, scolatela al dente, mantecate e servite calda.