La realizzazione di questa focaccia è nata per l’esigenza di consumare il troppo lievito madre che si stava accumulando in frigo, era stata rinfrescata con la farina integrale. La farina di semola è la mia preferita, ritengo che pane e focacce sono molto più buoni. L’impasto di questa focaccia è simile a questo. Se non l’avete ancora provata fatelo e sentirete la differenza della farina di semola rispetto ad altre. Con un avanzo di impasto e di ripieno ho fatto un calzone e l’ho infornato insieme alla focaccia.
Visualizzazione post con etichetta Provola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Provola. Mostra tutti i post
Focaccia con grano saraceno ripiena di cime di rapa
E’ la prima volta che utilizzo la farina di grano saraceno. Devo dire che è molto adatta per questo tipo di focaccia, per la consistenza abbastanza spessa e per il sapore particolarmente rustico e corposo. L’umidità della verdura e la cremosità della provola l’ha resa morbida all’interno e croccantina all’esterno, naturalmente proprio per le sue caratteristiche è sempre meglio spezzarla con altre farine.
Iscriviti a:
Post (Atom)