Gli spaghetti integrali al pesto di asparagi con noci è un piatto sano e leggero, un inno alla semplicità e alla natura. Gli spaghetti integrali, con il loro sapore autentico e la loro consistenza robusta, fanno da base a un pesto fresco, dove gli asparagi regalano note dolci dal sapore erbaceo. Le noci, con la loro croccantezza e il loro retrogusto amarognolo, completano il quadro, aggiungendo complessità e carattere. Ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma saporita, questa ricetta è perfetta per chi vuole portare in tavola un piatto che unisce benessere e gusto. Che sia per una cena in famiglia o per un pranzo con amici, gli spaghetti integrali al pesto di asparagi con noci sono una scelta che non deluderà, regalando un’esperienza culinaria gustosa e raffinata.
Piadina con farina di ceci
![]() |
La piadina con farina di ceci, simile a una crespella è una variante gustosa e nutriente della classica piadina romagnola. Preparata con farina di ceci al posto della farina di grano, questa versione risulta naturalmente più ricca di proteine e fibre, oltre ad avere un sapore leggermente più intenso e aromatico. Grazie alla sua consistenza morbida ed elastica, la piadina di ceci può essere piegata o arrotolata facilmente, rendendola perfetta per essere farcita con ingredienti sia salati che dolci. È una scelta ideale per chi cerca un’alternativa senza glutine o desidera variare la propria alimentazione con un prodotto dal gusto autentico e genuino.
Facile e veloce da preparare, questa piadina è ottima da gustare calda, magari accompagnata da formaggi cremosi, verdure grigliate, humus o persino una crema di nocciole per una versione dolce. Una ricetta versatile che porta in tavola sapori mediterranei con un tocco di originalità. |