Una buonissima pasta al forno con broccoli siciliani e i pomodori secchi di Pachino, acquistati la scorsa vacanza in Sicilia. I pinoli danno un tocco in più di bontà e concludono il trittico di ingredienti ricorrenti nella cucina tradizionale di questa meravigliosa terra, conferendo gusto e sfiziosità al piatto.
Ingredienti
(per 4 persone)
320 g di rigatoni
800 g di broccoli siciliani
250 g di mozzarella
30 g di pomodori Pachino secchi
2 manciate di pinoli
1 spicchio di aglio
olio e.v.o
sale
pepe
(per 4 persone)
320 g di rigatoni
800 g di broccoli siciliani
250 g di mozzarella
30 g di pomodori Pachino secchi
2 manciate di pinoli
1 spicchio di aglio
olio e.v.o
sale
pepe
Procedimento
Mettete a bagno i pomodori secchi per almeno un’ora, lavateli dal sale e tagliateli a pezzetti. Lavate i broccoli, tagliate la parte fibrosa del tronco e dividete le cimette. Sbucciate il tronco più tenero e tagliatelo a pezzetti. Sbucciate anche il tronco delle singole cimette e incidetelo per la lunghezza.
Mettete a bagno i pomodori secchi per almeno un’ora, lavateli dal sale e tagliateli a pezzetti. Lavate i broccoli, tagliate la parte fibrosa del tronco e dividete le cimette. Sbucciate il tronco più tenero e tagliatelo a pezzetti. Sbucciate anche il tronco delle singole cimette e incidetelo per la lunghezza.
Lessati i broccoli in acqua bollente salata e una volta cotti sgocciolateli lasciando l’acqua di cottura nella pentola. In una larga padella con l’olio fate dorare lo spicchio d’aglio, eliminatelo e fatevi stufare i broccoli precedentemente lessati, i pomodorini secchi tagliati a pezzetti e i pinoli, salate, pepate e lasciate andare per una decina di minuti.
Lessate la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli, sgocciolatela al dente, versatela in una ciotola e amalgamate con il condimento e parte della mozzarella tagliata a dadini. Versate la pasta in una pirofila unta di olio e il resto della mozzarella. Infornate a 200°C per una ventina di minuti.
La pasta al forno è uno di quei piatti che fa subito festa in tavola e domenica in famiglia. Mi piace in sacchissimo la tua versione, mette fame anche a quest’ora di mattina. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaUn piccolo presente di cuore passa da me buona settimana
RispondiEliminaQui da me, in Abruzzo, c'è un tempo balordo e un bel piatto di pasta al forno me lo farei volentieri!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
ahh sara! io queste paste le adoro!!! brava!!
RispondiEliminaun super timballo stragusatoso!
RispondiEliminabaci
Alice
Gustosissimo!!!
RispondiElimina