Risotto con salmone affumicato

 I


Il risotto con salmone affumicato è un piatto raffinato e cremoso, perfetto per chi ama i sapori delicati ma decisi. L’aroma intenso del salmone affumicato si fonde armoniosamente con la cremosità  del risotto, creando un equilibrio di sapori che conquista il palato. Ideale per un pranzo elegante o una cena speciale, questo risotto si prepara con pochi ingredienti ma regala un risultato sofisticato. La mantecatura con burro e parmigiano esalta la morbidezza del piatto, mentre un tocco di limone o erba cipollina può aggiungere freschezza e colore. Un primo piatto semplice da realizzare, ma capace di stupire con la sua bontà!

Risotto con salmone affumicato

Ingredienti 
Per 4 persone
320 g di riso carnaroli
200 g di salmone affumicato
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale o fumetto di pesce
prezzemolo
olio evo 

2 cucchiai di panna
sale
pepe



Procedimento

Tagliate il salmone a dadini. In una pentola fate appassire lo scalogno affettato sottilmente, mettete 1/4 del salmone insieme allo scalogno e fate insaporire. Versate il riso, fatelo tostare, sfumate con il vino, fatelo evaporare e continuate la cottura del riso bagnandolo un pò alla volta con il brodo caldo, 1 minuto prima di spegnere il fuoco aggiungete il resto del salmone, del prezzemolo tritato, la panna, pepate, mescolate energicamete e prima di servire lasciatelo riposare per 2 minuti. Impiattate e servite.

Ti potrebbe interessare:
Risotto con salmone e carciofi

28 commenti:

  1. Io adoro il risotto con il salmone!...ne faccio uno simile!!!...ottimo anche il tuo!!! ^_^ notte!!!!

    RispondiElimina
  2. Complimentissimi, questa foto è da gran manuale! Veramente bellissima! Bravissima! ;)
    In effetti il salmone mi piace molto, ma il risotto al salmone non l'ho ancora provato! Grazie dell'idea!

    RispondiElimina
  3. Ariecchime... sono recidiva!
    Sai che sto sorridendo? Ti chiedi il perchè? Eccome perchè! Perchè ormai funziona così: tu pubblichi la ricetta ed io la faccio il giorno dopo per pranzo o per cena.
    Chissenefrega se non ho il salmone affumicato...domani mattina esco e lo compro... ecche ce vò!
    Senti, nel risotto "bianco" ci metto sistematicamente lo zafferano, però a pensarci bene i toni delicati e raffinati di questo piatto sarebbero "scossi" dall'allegria "chiassosa" del giallo.
    Mah, ci penserò domani!

    RispondiElimina
  4. Saranno pure le 7:00 di mattina ma la foto di questo splendido risotto mi sta aprendo lo stomaco e solleticando le papille! E questo week end devo necessariamente smaltire una confezione di salmone che rischia altrimenti una fine molto meno felice. Arrivi giusto a fagiolo, nel risotto non l'ho mai usato e mi sembra arrivato il momento di cominciare ^__^ Bacioni grandi, buon we

    RispondiElimina
  5. Buongiorno! ottima ricetta! ciao a presto...

    RispondiElimina
  6. Buongiorno!! bellissimo risotto, ho giusto del salmone da consumare , devo assolutamente dirlo a mio marito hihi
    un bacio
    buon fine settimana Anna

    RispondiElimina
  7. la foto del tuo risotto mi ha fatto venire un languorino... eccellente!!!

    RispondiElimina
  8. ciao sara, di sicuro una ricetta molto gustosa. Io amo il salmone e quello affumicato poi lo adoro!!!

    RispondiElimina
  9. Ciao sara!!
    che buon risottino!!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  10. Splendida sia la ricetta che la presentazione ed anche la fotografia, complimenti ed un saluto affettuoso oltre ad un buon finesettimana
    M.G.

    RispondiElimina
  11. Ciao Sara, mi ripeto, ma la foto e' bellissima complimenti, da gran chef, poi buonissimo, adoro il salmone grazie, baci rosa buon week end a presto

    RispondiElimina
  12. Eh eh eh! Preparato, cotto e magnato!
    Allora, niente zafferano, ma visto che ho dei bellissimi limoni di Sorrento, ho messo delle striscioline di scorza. Un po' in cottura e un po' sopra, dopo aver impiattato.
    Buonissimo! Grazie :o)
    Allora... che se magna domani?

    RispondiElimina
  13. Barbara sei stupenda... il limone ci sta benissimo con il salmone... cotto e magnato con il dito leccato????? :O) ihihih...bacioni!!!

    RispondiElimina
  14. @Vanessa... grazie cara, baci!

    @Mercoledi... grazie cara, baci!

    @federica... grazie tesoro, baci!

    @Valentina, Anna, Caia, Valerio, Olga, Piceto, Rosa... grazie carissime, bacioni!!!

    RispondiElimina
  15. che splendido risotto!!
    baci,ciao sara buon weekend!!!

    RispondiElimina
  16. Bellissima ricetta, facile e gustosa!
    Baci!

    RispondiElimina
  17. Spettacolo!!!! Sei la regina dei primi!!
    Buon fine settimana Francesca

    RispondiElimina
  18. adoro il salmone affumicato..è delizoso e chic! lo copierò! :D

    RispondiElimina
  19. Buonissimo il risotto al salmone, anch'io lo faccio spesso, bravissima, ha un aspetto fantastico!!

    RispondiElimina
  20. Un fantastico modo per riciclare il salmone non utilizzato!!! ottima proposta, buon week end :)

    RispondiElimina
  21. mmmmmmmmmm...che invitante!complimenti!!!ciao!

    RispondiElimina
  22. @Nanussa... grazie cara!!!
    @Alda e Mariella... grazie carissime!!!

    @Francesca... sei molto gentile, bacioni cara!!!

    @Roberta... grazie!!! Bacioni!

    Zia Elle... Grazie, cara!

    @Luciana... Grazie , buon week end anche a te!

    @Federica... Grazie per la visita!!! baci!

    RispondiElimina
  23. mes compliments pour ce plat qui est appétissant et délicieux bravo
    bonne soirée

    RispondiElimina
  24. che dire...è passata mezzanotte e mi fa venire l'acquolina. davvero buno, semblice, bilanciato...ottimo

    RispondiElimina
  25. saraaaaa ma che meraviglia...anch'io nel frigo ho una confezione di salmone che impaziente aspetta di essere consumata.. ottima ricetta e che dolce con il coppapasta bellissimo effetto ..

    RispondiElimina
  26. Come capita spesso, ho aperto il frigorifero e ho trovato una busta di ottimo salmone scozzese scaduto da 2 giorni, buttarlo? Neanche morta... l'ho utilizzato per cucinare questo risotto e ne sono molto, molto soddisfatta.
    Buona l'idea di aggiungere 1/4 del salmone allo scalogno, profuma molto di più il riso.
    Questa è la tua seconda ricetta che provo, ne seguiranno molte altre...
    Ciao, Sara

    RispondiElimina
  27. Ciao Sara, anch'io faccio fatica a buttare il cibo... Questo risotto piace tanto anche noi, spero che anche le prossime ricette che proverai saranno di tuo gradimento :D Grazie ancora per la fiducia! Baci

    RispondiElimina

CONTENUTI E FOTO SONO DI PROPRITA' DI ROSARIA CASTIGLIONE - COPYRIGHT ©